Siamo laici cristiani, felici e credenti, che si mettono insieme, in Associazione, per servire il Signore. Non abbiamo un ambito specifico di impegno, ma ci rivolgiamo a tutti: bambini e ragazzi, adolescenti e giovani, famiglie, adulti e anziani. Per ciascuno l’Azione Cattolica offre un cammino organico, progressivo e strutturato che ha come obiettivo il campo in cui opera tutta la Chiesa: la formazione e la santificazione delle coscienze, l’apostolato e la missionarietà. L’AC ha il suo ambito specifico di impegno nella parrocchia ma si apre a livello diocesano, regionale, nazionale ed internazionale. La storia ultracentenaria dell’Azione Cattolica Italiana ci racconta di uomini e donne che hanno dedicato la propria vita a Gesù Cristo attraverso un impegno concreto e solerte verso i fratelli. Una storia fatta di incontri e relazioni personali, opere concrete, azioni socio-politiche e impegno culturale, portati avanti con il solo obiettivo di annunciare il Vangelo ai fratelli.
Nella Parrocchia di San Siro in Sanremo, l’Azione Cattolica nasce ufficialmente il 27 dicembre 1938 ed oggi, con quasi 200 aderenti, svolge molte attività e offre gruppo formativo per ogni età.
Sono presenti i BAMBINI e i RAGAZZI dell’Acr e la proposta educativa a loro rivolta si basa sul credere nella loro capacità di essere protagonisti della propria crescita e di essere apostoli tra i coetanei. Il percorso, caratterizzato dalla catechesi esperienziale, è riconosciuto dai vescovi come cammino valido per la preparazione ai Sacramenti dell’Iniziazione Cristiana.
La proposta educativa per gli ADOLESCENTI e GIOVANI è costituita da cammini formativi ordinari che hanno come meta la vetta alta della santità. Momenti di preghiera per la crescita spirituale, per la riflessione su temi della vita dei giovani, divertimento e gioco per rafforzare lo spirito di aggregazione, attività di volontariato per passare dal dire al fare.
Infine sono presenti gli ADULTI con due gruppi: uno rivolto agli anziani ed uno rivolto alle persone tra i 30 e i 55 anni, il Gruppo Adulti e Famiglie, ovvero i protagonisti del film “come una Rosa nell’Armadio”.
Il Gruppo Adulti e Famiglie è una realtà ogni anno in crescita – ad oggi sono più i venti i nuclei famigliari coinvolti – un’esperienza di Fede e di amicizia che coinvolge adulti, sposati e non, con figli e senza, indicativamente dai 30 ai 55 anni. Questa ricchezza ed apertura lo rende un percorso valido per tutti coloro che desiderano mettersi in cammino per approfondire i contenuti della fede e sostenere la vita quotidiana. La volontà è che il tempo trascorso insieme porti frutto, consolidi rapporti ed amicizie e aiuti a riscoprire quel sapore di comunità che già apparteneva ai primi cristiani. Gli incontri si svolgono con cadenza mensile, generalmente la domenica pomeriggio, nel teatro parrocchiale di San Siro. Diversi anche i momenti a livello diocesano che rendono ricco il cammino associativo.
Il gruppo – che ogni anno organizza anche un campo estivo di una settimana – ha un’attenzione particolare alle famiglie con tempi e modalità che permettono la partecipazione dell’intero nucleo famigliare per vivere quindi l’Associazione in modo unitario.